EDILIZIA OSPEDALIERA
L'edilizia moderna – da alcuni anni – ha progressivamente adottato i sistemi a secco grazie alla capacità di garantire sicurezza, sostenibilità, comfort, ultimo ma non meno importante, anche il contenimento dei consumi energetici.
Adozione che nel settore ospedaliero è ormai standard di mercato sia per professionisti sia per le imprese, le ragioni dovendosi rinvenire nelle riconosciute peculiarità di questa tecnologia/materiale e delle relative performance. I punti chiave: rapidità e flessibilità di posa, ottima protezione passiva al fuoco, alti requisiti igienici, nonché elevate prestazioni sotto il profilo dell’isolamento termico ed acustico.
Nell’edilizia ospedaliera le scelte architettoniche risultano influenzate dalla presenza di un rilevante apparato impiantistico in continua evoluzione e per il quale si rende necessario prevedere continue manutenzioni e/o adeguamenti tecnologici. I controsoffitti ispezionabili sotto questo profilo diventano sempre più diffusi dovendo infatti assicurare contemporaneamente le migliori condizioni igieniche, di pulizia, di ispezionabilità e comfort acustico.
COIVER CONTRACT ha maturato in quest’ambito un'esperienza senza pari in Italia grazie alla realizzazione di molti dei maggiori Presidi Ospedalieri in Italia. Esperienza riconosciuta anche in ambito internazionale da una primaria impresa svedese (Skanska) per la realizzazione dell’Ospedale Mater Dei di Malta, uno dei più importanti nel sud del Mediterraneo.